vista del palazzo Nazareno

Visitare Granada in 1 giorno – Viaggio in Spagna


Dopo aver lasciato Cordoba, la mia città preferita dell’Andalusia, sono andata a Granada con tante aspettative e poco tempo. Oggi vi racconto come visitare Granada in 1 giorno, il racconto del mio viaggio in Spagna.

Da Cordoba ho preso un bus per Granada con la compagnia Alsa. Il biglietto l’ho comprato on-line la mattina (era Marzo quindi bassa stagione, in estate o periodi festivi magari è bene prenotarlo un po prima). Il viaggio è circa 3 ore e dal finestrino si può ammirare la campagna andalusa piena di alberi d’arancio e ulivi.

Arrivata alla stazione di Granada, faceva freddissimo! Ho preso il tram per andare in ostello, il Broz Hostel, vicinissimo al centro, che vi consiglio se cercate un alloggio economico e pulito a Granada. Ma veniamo al succo:

Visitare Granada in 1 giorno – Cosa vedere

La Alambra

Bando alle ciance, a Granada si viene fondamentalmente per una sola cosa: visitare la alambra. Se pensate di vistare un antico luogo di culto islamico è davvero riduttivo. La Alambra di Granada è qualcosa di più! E’ un’esperienza unica e una bellezza difficile da trasmettere a parole.

Importante, fondamentale, è comprare i biglietti con anticipo, capire quale tipo di biglietti comprare  ma sopratutto dove.

Lì fuori sul web ci sono migliaia di agenzie e tour che vendono i biglietti, ma l’ufficiale è il sito dell’Alambra, che trovate qui.

Come dicevo, ci son diversi tipi di biglietti. Quello che vi consiglio è il secondo: Giardini, Generalife e Alcazaba, che vi darà accesso anche al Palazzo Nazareno, il cuore pulsante dell’alambra. E’ importante portare con se il documento ed essere estremamente puntuali per l’entrata al Palazzo, altrimenti non vi faranno entrare.

L’altro consiglio che vi do è di comprare il primo slot dei biglietti d’entrata, la mattina presto. Prima di tutto perchè se visitate d’estate, le temperature sono ancora un po più gestibili, e secondo perchè è meno affollato. Tenete conto che visitandola in periodi delle scuole aperte, potreste incorrere in vagonate di studenti in gita, insieme alle vagonate di gruppi di turisti da tutto il mondo.

La visita totale di tutta la alambra vi porta via 3-4 ore o più, secondo la vostra velocità.

Per arrivare fin lassù potete prendere un minibus, il C32 oppure farvela a piedi in salita, con molta pazienza e molto tempo. Io andavo di fretta e ho fatto una vera e propria maratona in salita! Andando a passo spedito ci ho messo 35 minuti circa a salire. A passo normale, prendetevi 1 oretta.

Quando avete finito la visita, potete scendere a piedi verso il centro, è una piacevole passeggiata in un parco verde.

Il mercado arabe

Nonostante il nome faccia pensare a un vero e proprio suk, in realtà è un insieme di viuzze piene di negozietti di souvenirs, super trappole per turisti. Ma qui in questa zona si trovano diversi ristorantini marocchini e sopratutto, le teterie (sale da te marocchine), esperienza assolutamente da fare!

interno dei negozi al mercado arabe a Granada

La Cattedrale e la Capilla Real

Molto bella e imponente da fuori, non ho fatto in tempo a vederla all’interno perché era già chiusa.

 

La Alcaceria

E’ un altro susseguirsi di strade e stradine con negozietti in stile arabo, souvenirs e artigianato locale andaluso. Si trova tutto intorno alla Cattedrale.

 

Vedere uno spettacolo di flamenco al Sacromonte

E’ un quartiere famoso per essere la culla del flamenco. Ci sono diversi locali, a diversi prezzi, più o meno turistici. La particolarità di questo quartiere sono le “casa cuevas”, delle grotte dove all’interno si trovano case o locali. Io non son grande fan del flamenco e già avevo avuto opportunità altre volte di vedere spettacoli, quindi a sto giro non ho nessuno in particolare da consigliarvi, ma posso dirvi: lasciatevi guidare dall’istinto!

 

Hammam Andalus

Ve ne ho già parlato nel post su Cordoba, perchè io sono andata lì, ma volendo trovate una sede anche qui a Granada. E se fa il freddo che ho trovato io, potete andare a rilassarvi la sera, dopo una giornata di camminata!

 

 

Visitare Granada in 1 giorno – Cosa e dove mangiare

Habas con Jamon

Sono le fave con tocchetti di prosciutto, un piatto tipico di Granada, che viene servito in una casseruola con un soffritto gustoso.

 

Tortilla del Sacromonte

Che prende il nome dal quartiere del flamenco. Non adatta assolutamente ai vegetariani come me, ma se siete carnivori, chissà magari la apprezzate più di me! Si tratta di una tortilla fatta con cervello, chorizo, noci e pan grattato. A me si rivolta lo stomaco solo a pensarci, ma ripeto: pare sia molto gustosa.

 

Melanzane al miele

Le trovate un po in tutta la Andalusia, sono melanzane fritte con sopra il miele, una combinazione perfetta e poi si sa: fritto, è buono tutto!

 

Pionono o Pio XI

Il dolce più famoso di Granada, che prende il nome dal Papa Pio XI e pretende rappresentare la sua testa. L’ho mangiato in due diverse pasticcerie ma vi dirò: non è nulla di che! Certamente da provare, è un piccolo pan di spagna con crema.

dolce tipico di Granada, il Pionono

Al faguara e Tatahal

Il primo è una teteria e ristorante che si trova nel quartiere arabo. La cucina è araba, ma potete anche andare per prendere un te marocchino. Un’esperienza assolutamente da fare a Granada.

Il secondo è un ristorante di cucina araba, sempre nella zona araba.

te tipico marocchino a Granada

 

Ysla

E’ una famosa pasticceria dove potrete assaggiare il Pionono.

 

 

El Monti e La buena vida

Son due bar de tapas abbastanza famosi in città . Tenete conto che come ordinate una birra a Granada, vi portano automaticamente una tapas, a caso, puo essere tortilla, jamon, un pincho o quello che ha la casa al momento. Poi, se come me, vi piace cenare a tapas, avete l’imbarazzo della scelta nel menu!

 

Papas Elvira

E’ un piccolissimo ristorante local, gestito da una signora argentina, che cucina diversi piatti della tradizione spagnola e araba, tutti super buonissimi e fatti in giornata. Lei è una signora dolcissima, ed è come una mamma che accoglie tutti per darti da mangiare, a prezzi molto più bassi della media. Si trova nel cuore del quartiere arabo ed è sempre pieno di gente. Potete anche prendere da portare via.

 

Bene, questa era tutto quello da fare, vedere e mangiare a Granada in 1 giorno, e qui trovate il video della mia visita (iscrivetevi al mio canale YouTube se non l’avete ancora fatto!).

Se avete qualche domanda o avete bisogno di consigli extra sul vostro viaggio in Spagna, potete chiedermelo nei commenti sotto 😉

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *