Visitare cancun

Visitare Cancún e spendere molto poco?


Se vi è capitato di vedere uno di quei flyer con la pubblicità di un viaggio a Cancun vi sarete messi le mani nei capelli! Tra il volo e una settimana in resort si spende una follia.

Ma chi ha detto che a Cancún si possa andare solo se si va in un hotel con un pacchetto tutto incluso?

Oggi vi racconto come poter visitare Cancún e spendere molto poco!

 

Visitare cancun

 

Sono stata a Cancún due volte (speriamo presto di fare la terza!), la prima avevo un budget medio alto mentre la seconda ero già squattrinata in cerca di avventure low cost! Tra le due volte quello che è cambiato è semplicemente l’attenzione ai dettagli, ma l’esperienza non è stata boicottata dal budget in nessun momento!

 

Come arrivare a Cancún senza spendere tutto il budget in volo

Arrivando dall’Europa lo scoglio maggiore in termini di budget è il volo. Io quello che faccio è la ricerca per periodo su Skyscaner per capire quando puo’ essere il periodo più economico o l’offerta dietro l’angolo! Considerate poi che da altre città europee tipo Madrid potete trovare offerte vantaggiose (e arrivare lì con Rayanir eventualmente).Oppure potete vedere voli per New York o Miami e da lì volare a Cancún, spessissimo ci sono promozioni ed esistono compagnie low cost tipo Interjet o Spirit.

 

Dove dormire a Cancún, sicuro ed economico

Probabilmente crederete che Cancún sia solo resort e hotel di lusso. In realtà una gran zona della città lo è (la zona “hotelera” appunto), ma sia in questa zona che nel centro storico si possono trovare alloggi adatti davvero a qualsiasi tasca.

I miei consigli sono:

Viaggiare economico a Cancun

Se cercate prezzi contenuti e non volete rinunciare alla comodità questo hotel si trova in centro. Non è fronte mare, ma è davvero bello e comodo.

 

Viaggiare economico a Cancun

Se invece come me vi adattate a condividere camera con altre persone in nome del budget, io vi consiglio il Venado hostel. Sono stata qua la seconda volta che alloggiavo a Cancún e mi son trovata benissimo. I letti sono comodi, il bagno grandissimo e con tutti i prodotti per lavarsi gratuiti, c’è la cucina, un giardino grande e una colazione buonissima! Si trova poi a due passi dalla stazione dei bus e dalla piazza de las Palapas, dove ogni notte c’è movimento. La zona è sicurissima anche in piena notte.

 

Dove dormire a Cancun

La prima volta che sono andata a Cancun invece ho alloggiato in questo airbnb che si trova in piena zona hotelera, ovvero accanto ai super resort che vedete nelle pubblicità. La casa è bellissima, ha un giardino grandissimo che da sulla laguna e piscina. La stanza è pulitissima, con bagno privato ed era inclusa anche la colazione (buonissima).

Se vuoi uno sconto di 25€ sulla tua prima prenotazione di Airbnb clicca qui 😉

 

Dove dormire a Cancun

Se invece avete la possibilità di spendere qualcosa in più, anche solo per una notte e non sapete dove sbattere la testa tra tutti ‘sti resort, vi segnalo uno dei più fighi (a mio parere): l’Hard Rock Hotel! E’ una catena che c’è anche a Punta Cana e a Miami mi pare, da fuori era fighissimo! E dalle foto che ho visto anche da dentro sembra una figata, se lo provate fatemi sapere feedback!

 

Dove mangiare (bene) a Cancún

Ci sono tantissime opzioni per mangiare a Cancun, un po’ per tutte le tasche. Riconosco che anche nella zona “vip” della zona hotelera si trovano ristoranti, magari un po’ pacchiani e super turistici, ma dove si mangia bene e a prezzi europei (tipo un 20-30 euro a testa).

Ma se volete conoscere la vera cucina messicana ed essere circondati dai locals, dovete andare nella plaza de la Palapas che si trova in centro, dove ci sono tanti ristorantini, proprio nella piazza, in cui potete mangiare piatti tipici a 60 pesos a testa (sui 3 euro). Io ho sempre mangiato lì a Cancun, a pranzo e a cena, e ho sempre mangiato stra benissimo senza mai prendere infezioni, virus o problemi intestinali di alcun tipo!

Se invece avete l’opportunità di cucinare dove state alloggiando, potete andare a fare a spesa al Chedrawi che è il grande supermercato che si trova in centro all’angolo con la via principale che va alla zona hotelera (vendono una longaniza che me la sogno la notte!). Oppure potete mischiarvi con i locals al Mercado 23 (che si trova sempre nel centro in Avenida Tulum), dove troverete qualsiasi tipo di cibo e frutta tropicale.

Infine, se volete puntare al trendy, un posto ottimo dove mangiare a Cancún è il nuovo “Mercado Cancún“, inaugurato nel 2019, si trova nel centro in Avenida Yaxchilan, vicino a La casa de la cultura. Qui potete trovare cucina messicana ma anche di altri paesi (compreso italiana) in un’atmosfera trendy.

 

Come muoversi a Cancún senza taxi

Che lo crediate o no, i mezzi pubblici a Cancún funzionano benissimo! E non solo per andare da una città all’altra (in centro c’è la stazione dei bus di Ado che collegano tutta la riviera Maya ed altre parti del Paese), anche gli autobus urbani sono sicuri e frequenti, ma sopratutto funzionano 24 ore su 24! Io gli ho presi in piena notte e mi son sembrati sicurissimi, era pieno di gente come a mezzogiorno!

Oltre agli autobus normali, si trovano anche i “colectivos“, si tratta di van piccoli, che corrono da una parte all’altra della città e in cui ci si sale un po’ al volo. Sono sicuri e tutti i local gli prendono, l’unica pecca è che non ci sono delle vere e proprie fermate ma fermano un po’ dove je pare a loro o dove vedono gente, quindi quando gli vedete gettate una mano e chiedetegli se vanno dove dovete andare!

I bus e i colectivos si pagano sempre direttamente a bordo all’autista quando si sale.

Se invece non avete voglia di sbattervi con i bus, potete prendere un Uber (la app funziona benissimo) oppure affittare una bicicletta.

 

Cosa fare a Cancún senza finire tutti i soldi

Ebbene sì, a Cancún ci sono tante attività che potrete fare senza bisogno di sganciare un pesos, se non forse per il biglietto del bus (a meno che non vogliate spostarvi a piedi o in bicicletta!).

Visitare la playa Delfines

è completamente gratis, non dovrete pagare assolutamente nulla per stare in questa bellissima spiaggia dalla sabbia bianca e un mare azzurro cristallino tipico di Cancun! Ci sono anche degli ombrelloni fatti tipo capanna con le sdraio, dove se gli trovate liberi, vi ci potete aizzare sotto senza pagare assolutamente nulla!

Visitare cancun

 

Farvi la foto con la scritta “Cancun”

proprio qui a playa Delfines vedrete una lunga fila di persone che aspettano….a farsi la foto con la scritta Cancun!

 

Visitare cancun

 

Un giro in bici per la via hotelera

quando prenotate il vostro hotel, ostello o airbnb, verificate se offrono il servizio di noleggio bici! Sarà bellissimo poter fare un giro nella ciclopista della zona hotelera e se siete dei tipi fit, nel chilometro 0 incontrerete un piccolo parco con tutte le macchine per potervi allenare! Potrete poi farvi un bagno rinfrescante nella piccola Playa Las Perlas che è una delle spiagge più tranquille della zona hotelera.

 

Esplorare la zona archeologica de “El Rey”

si trova un po’ più in là di Playa Delfines e l’entrata costa sui 50 pesos messicani (3 euro). Ai tempi dei Maya era un luogo commerciale e marittimo molto importante e se siete amanti dell’archeologia potrete osservare le rovine.

 

Scoprire la Laguna Nixchupté

dove organizzano gite in barca per conoscere le varie isolette che si trovano nella laguna fino a disimboccare nell’azzurro mar caraibico. Dicono che la laguna sia popolata da Coccodrilli, quindi occhio a non farvi il bagno, mi raccomando 😉

 

Visitare cancun

Piccoli amici a Playa Delfines

 

Visitare il faro di Punta Cancún

si trova giusto all’inizio della zona hotelera e se amate il mare e il vento è un luogo pieno di energia da visitare. Ai suoi piedi si formano alcune piscine naturali dove potrete buttarvi per farvi un bel bagno e scattare delle foto meravigliose, specialmente al tramonto!

 

Passare la notte nella plaza de las Palapas

come vi dicevo prima, qui troverete tanti ristorantini tipici dove mangiare piatti locals a prezzi super economici. Ma non solo! Ogni sera infatti organizzano eventi come lezioni di salsa, di zumba e balli tipici. Anche nelle piazzette vicine ho visto persone ballare la salsa e riunirsi, oltre a mercatini che vendono artigianato e tutte quelle cose che a noi donne fanno impazzire e che a voi uomini vi impallano da morire!

 

Oltre a tutte queste attività in cui per la maggior parte non dovrete pagare nulla o quasi, ci sono ovviamente una marea di altre attività che ne valgono la pena. Degna di nota e che se potete vi assicuro che ne vale la pena il biglietto, è andare al Coco Bongo! E’ una discoteca che si trova anche a Playa del Carmen e a Punta Cana in Repubblica Dominicana, ma la versione migliore (e la più antica) è proprio quella di Cancún. L’ingresso è un po’ caro (80 dollari) ma ne vale la pena! E’ incluso il free drink, quindi potrete per lo meno ubriacarvi dalle 10 di notte alle 3 del mattino quando il bar è aperto! Praticamente durante la sera si susseguono ogni 20 minuti degli spettacoli bellissimi che riprendono musical, film e opere teatrali. Per esempio c’è lo spettacolo di Tron, di Michael jackson, di Dirty Dancing, c’è l’imitazione di Kayly Minogue, di Madonna e altre, ma tipo che sembrano vere!! E tra uno spettacolo e l’altro si balla musica fondamentalmente commerciale, pop, latina ma anche rock.

Ammetto che è un po’ pieno di americani ubriachi e tipe che vanno per fare l’addio al celibato e la finiscono mezzo nude, ma insomma, anche questo fa parte dell’esperienza!

 

Che dite, vi ho convinto a uscire dal resort e a buttarvi a conoscere la culura local di Cancún?

 

 

Se stai cercando di costruire il tuo itinerario per il Messico e non sai da dove iniziare, consulta il mio servizio di itinerario personalizzato qui.

 

Se ti è piaciuto l’articolo e non vuoi perderti i miei consigli local, seguimi su Facebook e Instagram.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *