Vivere in equilibrio è importante, non solo per noi, ma anche per Madre Natura.
Secondo la filosofia vedica, il nostro corpo è formato da tanti chakra, che sono come dei piccoli mulinelli che racchiudono e getsiscono l’energia del nostro corpo. I 7 principali scorrono lungo la nostra colonna vertebrale e regolano tutte le funzioni fisiche e mentali del nostro sistema. Quando non girano nel verso corretto o vanno molto lentamente, ci troviamo in desequilibrio e, nelle perggiore delle situazioni, possiamo ammalarci.
Allo stesso modo funziona Madre Natura.
Che nel mondo ci siano luoghi capaci di trasmettere una “magia” unica, lo sappiamo bene! Ma che anche qui ci siano sette luoghi che rappresentano i sette chakra della Terra, anch’io l’ho scoperto da poco.
La Terra è viva.
Anche le civiltà antiche sembra l’avessero capito abbastanza bene. Rispettavano la Terra e la trattavano come un essere vivente. Sapevano che la sopravvivenza umana dipendeva dal vivere in armonia con il nostro pianeta.
Ci sono alcune aree sulla Terra che sono considerate vortici ad alta energia, luoghi sacri o “punti di forza”. Molti credono che queste aree del nostro pianeta siano utilizzate per trasmettere “informazioni” da un universo parallelo o, forse, da Madre Terra stessa.
Le culture antiche sembravano essere a conoscenza di questi luoghi sacri, e non c’è da meravigliarsi se in essi si trovano molte delle meraviglie del mondo.
Ma quali sono i centri energetici della terra? Scopriamo i 7 chakra del mondo!
1. Monte Shasta – Stati Uniti
Il chakra della radice, situato alla base della colonna vertebrale, è ciò che ci dà la base, rappresentando la nostra sicurezza, come la famiglia. È simboleggiato da un loto a quattro petali ed è di colore rosso. Quando il chakra della radice è in equilibrio ci sentiamo al sicuro, forti e parte di un intorno sicuro. Quando è sbilanciato, ci sentiamo insicuri e vulnerabili.
Si crede che il primo chakra della Terra sia la base dell’energia del pianeta. Si trova sul Monte Shasta nel nord della California. Sorto da foreste e praterie, il Monte Shasta, un antico vulcano ancora attivo alto 4.318 metri che fa parte della Catena delle Cascate, è noto per la sua bellezza naturale e la potente presenza spirituale.
Questo chakra è considerato la base o radice dell’energia della Terra, che regola la vita universale e agisce come un geyser di energia ascendente. Le tribù native americane hanno storicamente creduto che il vulcano potesse essere il centro dell’Universo o addirittura il luogo di nascita del Creatore.
Come arrivare al Monte Shasta: da San Francisco, bisogna arrivare alla città di Redding (a circa 1 ora di volo) e da qui in auto o bus, dista un’altra ora.
Trovate maggiori informazioni su come visitare il Monte Shasta qui.
2. Lago Titicaca – Perù e Bolivia
Il secondo chakra, situato nell’area pubica (appena sotto l’ombelico), governa le nostre emozioni, la creatività e la capacità di godersi la vita. Quando è in equilibrio, proviamo gioia e siamo in grado di produrre i nostri doni più grandi. Ci sentiamo legati alla vita, con la sensazione di essere all’avventura. Quando è fuori equilibrio, possiamo sentirci chiusi.
Il secondo chakra della Terra si trova sul Lago Titicaca, tra Perù e Bolivia. Qui si trova la Isla del Sol, un tempo era la dimora degli Incas, che consideravano il lago come un luogo sacro. Durante uno studio sul campo, una squadra di archeologi ha trovato un antico tempio completamente sommerso nel lago.
Tuttavia questo chakra non comprende solo il Lago Titicaca, ma si estende fino Cuzco e Machu Pichu, in Perù, che rappresentano altri punti collegati al secondo chakra con un’energia molto importante.
Si dice che il lago Titicaca incarni sia l’energia maschile che quella femminile, e si crede che questo chakra regoli tutte le specie sulla Terra e i loro processi evolutivi.
A questi luoghi ho dei ricordi unici.
Quando viaggiavo in Bolivia, per tutto il tempo, son stata male fisicamente. Ho sofferto tantissimo l’altitudine (ovviamente, da donna di mare che sono!). Ho iniziato a riprendermi pian piano proprio a Copacabana, il piccolo paesino che si trova nelle sponde del Lago Titicaca. Arrivata poi a Cuzco, la nausea e il mal di testa è finalmente passato. Per chi non lo sapesse poi, proprio a Cuzco ho conosciuto Jorge, il mio compagno! Posso quindi confermare che questa zona del Pianeta ha davvero quacosa di magico ed energetico! 🙂
Come arrivare al Lago Titicaca:
– Dal lato boliviano: dalla capitale La Paz, potete prendere un bus per Copacabana, che dista circa 3 ore.
– Dal lato peruviano: dalla capitale Lima, potete raggiungere Cuzco in poco più di un’ora di volo. Oppure potete arrivare a Puno, che si trova nelle sponde del Lago Titicaca.
3. Uluru y Kata Tjuta, Australia
Il plesso solare, si trova nella zona del nostro stomaco, appena sopra il nostro ombelico, ed è rappresentato dal colore giallo. Il plesso solare riguarda l’integrità, ha uno scopo più elevato ed è la sede della fiducia nel proprio percorso di vita. È qui che ci manifestiamo.
Il terzo chakra della Terra o chakra del plesso solare della Terra è considerato un doppio chakra, si trova infatti in due massicce formazioni rocciose chiamate Uluru e Kata Tjuta, conoscite per essere una delle 10 migliori attrazioni turistiche in Australia. Sorgendo a diverse migliaia di metri dal deserto australiano, le formazioni rocciose svolgono un ruolo importante nell’antica saggezza dei gruppi aborigeni locali e nelle storie sulla creazione. Entrambe le formazioni rocciose si distinguono per il loro caratteristico colore rossastro.
Il chakra del plesso solare si occupa della saggezza e dell’elaborazione delle emozioni, fungendo da cordone ombelicale improvvisato per il pianeta e sostenendo la vita in tutto il mondo. Si tratta di un’area ancora considerata sacra dagli indigeni, un’area in cui la linea tellurica del Grande Drago Femminile collega il Lago Titicaca e Uluru.
Come arrivare a Uluru e Kata Tjuta: in volo dalle principali città australiane, si arriva a Ayers Rock (Cannelan l’aeroporto più vicino). Da qui dovrebbe esserci una navetta che porta a questo luogo unico.
4. Stonehenge, Glastonbury e Shaftesbury – Regno Unito
Il chakra del cuore, è qui che avviene la guarigione. È il nostro centro di amore, connessione e perdono. Quando siamo squilibrati ci sentiamo chiusi all’amore e portiamo rancore, quando siamo equilibrati vediamo il bene in tutti.
Il triangolo formato da Stonehenge, Glastonbury e Shaftesbury, rappresenta il Chakra del Cuore della Madre Terra. Il luogo in cui è stato costruito Stonehedge è il punto che ha la più alta energia. Ancora una volta, questa è la linea tellurica del Grande Drago Femminile che collega Uluru a Stonehenge.
Anche un doppio chakra, il chakra del cuore si trova principalmente a Shaftesbury e Glastonbury, due città nel sud dell’Inghilterra che distano solo circa 50 miglia. Si dice che il quarto chakra sia la porta tra i primi tre chakra terreni.
Il chakra del cuore si occupa di amore e guarigione. È per questo motivo che la combinazione di Glastonbury e Shaftesbury è stata a lungo ritenuta l’unione delle idee di amore – Glastonbury – e volontà – Shaftesbury.
Mentre Glastonbury e Shaftesbury sono la posizione più concordata per il chakra del cuore della Terra, alcuni considerano anche il vulcano Haleakalā delle Hawaii come il chakra del cuore, e con buone ragioni: l’energia nella parte superiore del vulcano emette la stessa frequenza del cuore umano!
A Glastonbury, tra i tanti luoghi magici da visitare, ci sono i resti dell’Abazia, dove si sono ritrovati i corpi di Re Artù e Ginevra.
Nella zona del museo dell’Abazia, è esposta una Madonnina, che è l’unica parte che è sopravvisuta dalla costruzione iniziale, resistendo diversi incendi e saccheggiamenti. Si dice che se si chiede un miracolo, con il cuore, connesso con un gesto d’amore disinteressato, la Madonna lo avveri.
Quando son andata a visitarla, ho chiesto un miracolo perchè si risolvesse una situazione familiare che andava avanti ormai da diversi anni e per cui non si vedeva la luce. Che lo crediate o no, il giorno dopo stesso, è successo un evento che ha fatto sì che questa situazione si risolvesse e concludesse completamente nel giro di due mesi!
Come arrivare a Stonehenge, Glastonbury e Shaftesbury: da Londra potete prendere un treno fino a Gillingham e da qui un bus in soli 20 minuti vi porterà a Shaftesbury. Potete far base qui per visitare Stonehenge, dove potete arrivare in circa 30 minuti in bus sia publico che turstico. Mentre Glastonbury, pur trovandosi a breve distanza in auto, con i mezzi pubblici è un pò mal collegata. L’ideale è arrivare a Bristol e da qui prendere un bus con cui arriverete in circa mezz’ora.
Guarda qui il video del mio viaggio a Glastonbury
5. La grande Piramide di Giza – Egitto
Il quinto chakra della Terra, è rappresentato dalla grande Piramide in Egitto. È legato al Chakra della Gola, di colore azzurro, e rapresenta la comunicazione, la capacità di fiducia, lealtà, organizzazione, pianificazione e proiezione della verità verso l’esterno ma anche verso l’interno. È qui che troviamo la fiducia per dire la nostra verità e per esprimere la creatività senza paura del giudizio, o anche cercando e necessitando di approvazione. Quando siamo in equilibrio, diamo valore alla verità solo per amore della verità.
Il chakra della gola, come con altri chakra, non è confinato in un unico luogo, ma una combinazione di tre importanti siti: la Grande Piramide di Giza in Egitto, il Monte Sinai, sempre in Egitto, e il Monte degli Ulivi di Gerusalemme. Due di questi luoghi – il Monte Sinai e il Monte degli Ulivi – sono luoghi importanti nella Bibbia. Come curiosità possiamo aggiungere che la connessione dei tre luoghi su una mappa forma un triangolo rettangolo quasi perfetto.
Come arrivare alla grande Piramide di Giza: l’ideale è prendere un taxi a El Cairo, altrimenti diversi bus pubblici arrivano qui, sempre se avete voglia di avventurarvi nel trasporto locale egiziano 😉
6. Questo chakra non è fisso ma cambia negli anni
Il sesto chakra della Terra, che rappresenta il terzo occhio, la nostra intuizione, non ha un punto fisso ma è in costante movimento – a causa del movimento dell’asse terrestre – e ci vuole un’alta intuizione e ispirazione per trovarlo! Questo punto energetico si sposta ogni 150-200 anni così come al momento dei cambiamenti dei periodi astrologici ogni 2000 anni circa. Nel 2012 abbiamo lasciato l’era dei Pesci per entrare nell’era dell’Acquario, il che significa che il chakra del terzo occhio si trova attualmente nell’Europa occidentale vicino a Stonehenge, lo stesso sito del chakra del cuore.
Questo chakra è correlato, come dicevo, al chakra del terzo occhio, che rappresenta l’intuizione, l’introspezione, la capacità di autorealizzazione e la liberazione dei pensieri. Quando questo chakra è disallineato, abbiamo difficoltà di apprendimento, problemi di coordinazione e incubi. Il chakra del terzo occhio è legato alla consapevolezza, al fatto di vedere oltre le nostre convinzioni. Siamo proprio in un periodo in cui l’umanità si sveglia e comincia a percepire le altre dimensioni.
La meditazione, la calma e il silenzio, possono essere molto utili per riportare questo chakra in equilibrio.
Ma anche un viaggio in questa zona del Pianeta dal doppio chakra, può aiutare a ritrovare l’ecquilibrio.
7. Monte Kailash, Cordillera del Himalaya, Tibet
Il settimo chakra, situato sopra la testa, come una corona, è la nostra connessione con la guida superiore. È dove ci sentiamo connessi al cosmo, o Dio, a seconda della vostra credenza. Siamo aperti a vedere segni e trovare significato in cose apparentemente casuali. Mentre la maggior parte delle persone non è così connessa a questo chakra (realisticamente, la maggior parte delle persone raramente va oltre i primi due!), è qui che ci sentiamo connessi all’Universo, cercando l’integrazione della nostra parte conscia e inconscia.
A più di 6.700 metri di altezza, sul Monte Kailash, una montagna della catena himalayana considerata la montagna più sacra dell’Himalaya, troviamo l’enclave dove si trova il settimo punto energetico più potente della Terra, il Chakra della Corona. Kailash è anche il luogo della luna piena annuale dello Scorpione. La montagna è così sacra per i tibetani che anche il tentativo di scalarla è considerato un’offesa al regno della spiritualità.
Il potere del chakra della corona risiede nella spiritualità. Il Monte Kailash funge da potente connettore per qualcosa di più grande di noi stessi, sia fisicamente – per la sua grandezza – che non fisicamente – per la sua sacralità.
Come arrivare al Monte Kailash: dalla capitale del Tibet, Lhasa, dista circa 4 ore di bus/auto.
E tu, hai mai visitato uno di questi centri energetici? Che sensazioni hai avuto? Raccontami la tua esperienza nei commenti!