Se mi chiedete qual’è la mia città preferita in Sardegna (dopo Cagliari!) è sicuramente Alghero <3
Quando avevo 18 anni ho passato la mia prima vacanza da sola con le amiche in campeggio ad Alghero! Da quella vacanza ho poi passato diversi capodanni con gli amici e ogni volta che capito con un volo da/per l’aeroporto di Alghero approfitto per farci un giro!
Questa piccola cittadina che si trova a nord ovest della Sardegna è caratterizzata da un centro storico che rassomiglia un po’ al centro di Barcellona (infatti le due città sono gemellate). Vicino ci sono diverse spiagge belle (e vabbè quello in tutta la Sardegna! 😛 ), le grotte di Nettuno che, nonostante gli scalini in salita e discesa, valgono la pena essere visitate (eventualmente si possono visitare anche via mare). La sera il centro si anima con ristoranti e localini che offrono cucina tipica, pizza e nelle sere d’estate la passeggiata fronte mare è il luogo ideale per fare un po’ di vasche al fresco!
Come arrivare ad Alghero
In aereo: all’aeroporto di Alghero-Fertilia arrivano diversi voli nazionali e internazionali di compagnie di linea come Alitalia e low cost come Ryanair. Consultate Skyscanner per trovare la vostra tratta ideale.
In nave: il porto più vicino è Porto Torres, dove arrivano e partono diverse compagnie che fanno tratte sia nazionali internazionali (collegando Francia e Spagna).
In macchina da altre zone della Sardegna: arrivare fino a Sassari e da lì prendere la statale 191 var, in circa 45 minuti arriverete ad Alghero.
In treno o bus: ci sono diversi treni che collegano Alghero con Sassari, consultate gli orari nel sito di Trenitalia e qui trovate gli orari del bus.
Dove dormire ad Alghero
Cosa fare ad Alghero per sentirsi come un local
– Perdersi tra le stradine del centro storico per poi fermarsi in una pizzeria o ristorante tipico a mangiare qualcosa di buono;
– Visitare le cantine Sella & Mosca che si trovano poco fuori città;
– Andare a ballare al Ruscello (questa discoteca andava anche ai miei tempi! :p )
I miei consigli
Alghero si adatta a tutti: grandi, piccoli, coppie, single. D’estate ovviamente dà il meglio di sé, ma anche di inverno vale la pena visitarla. Se capitate per Capodanno, proprio qui si festeggia una delle feste più grandi della Sardegna, non perdetevela!