dove mangiare a Carloforte

Dove mangiare a Carloforte: i miei posti preferiti


In un post precedente vi ho spiegato perché Carloforte ha un posto d’onore nel mio cuore. Qualche settimana fa sono finalmente tornata, dopo quasi 4 anni all’isola di San Pietro, nella casa di famiglia che più passa il tempo più è bella! Una pineta verdissima proprio di fronte al mare: silenzio, pace e relax.

E se a questa pace aggiungiamo buon cibo, chi mi ci scrosta più da Carloforte? 😛

La cucina carlofortina è un mix di sapori liguri e sardi, ovviamente la maggior parte a base di mare, ma anche voi carnivori potrete godere di ottimi piatti. Mentre per noi vegetariani ci sono diverse opzioni e per chi, come me è “pescetarian” troverà il suo Eden visto che la costante è il pesce, in particolare modo il tonno (che qui a Carloforte è buono e sempre fresco!).

Visto che la scelta è vastissima e potreste sentirvi persi, se non avete abbastanza giorni per provare ogni singolo ristorante, vi segnalo alcuni dei miei preferiti dove mi sono sempre trovate bene, sia come servizio che come cibo 😉

 

I miei posti preferiti dove mangiare a Carloforte

 

Galaia

Si trova in uno dei tanti “carruggi” del paesino, in uno scenario molto “instagrammabile”. Hanno anche una sede a Cagliari, ma il top è qui a Carloforte.

Qualsiasi cosa è buona! L’ultima volta che ero a Carloforte sono stata qui con le amiche e ci siamo divise un po’ di tutto. Abbiamo iniziato con degli antipasti misti di mare, ci hanno portato due piatti, uno freddo e uno caldo. Nel freddo c’era caponata carlofortina (un’insalata con pomodori, gallette carlofortine e tonno), tonno, pescespada e salmone affumicato, spuma di tonno (spettacolare!) e un tortino di melanzane ripieno di pesce spada, che ve lo dico a fa, la fine del mondo!

Mentre tra gli antipasti caldi mi ricordo le seppiette al pesto, dei dadini di farina di ceci fritti, delle polpettine di calamaro e qualcos’altro che ora mi sfugge.

Poi di primo io ho preso la carbonara di mare che era abbastanza buona e di secondo un tonno scottato con pistacchi che era la fine del mondo! Tornerei a mangiare da Galaia in questo esatto momento!

Altre volte in cui ero andata mi ricordo presi un fritto misto che era delizioso e un primo di spaghetti con cozze arselle e vongole da fin del mundo!

Il mio consiglio è: andateci con fame! E prenotate, perché sono spesso pieni, anche durante la settimana.

 

La nave

Si trova andando verso le spiagge, poco prima di uscire dal Paese. Invece di fare la salita per andare verso il mare, prendete la strada a sinistra, troverete un MD discount, proprio accanto c’è la Nave.

E’ sia ristorante che pizzeria ed è buono tutto! Il servizio è un po’ lento e a volte disorganizzato, ma se avete pazienza non rimarrete delusi dalla cucina!

L’ultima volta ho mangiato una tartare di tonno spettacolare!

Poi ho preso una pizza. Avrei voluto la mia preferita: panna e salmone, ma non avevano il salmone affumicato 🙁 Quindi mi son rifatta su un altra (di cui non ricordo il nome ora), che era con stracchino, pesto e tonno affumicato, molto molto buona. Mia mamma che era con me invece, ha preso la frutti di mare che era super carica come piace a noi!

Non è per niente caro e la qualità è alta. Se siete in Paese, provate questo ristorante!

dove mangiare a Carloforte

La tartare di tonno de La Nave a Carloforte

 

Gelato da Napitia

Dopo la cena, per digerire, è indispensabile mangiare un buon gelato! 😛

A Carloforte c’è davvero tantissima scelta di gelaterie e son tutte buone, ma se volete uno strepitoso, andate da Napitia. A parte il servizio, sono super super gentili, ti fanno assaggiare qualsiasi gusto (e spesso ne hanno anche di strani!), poi c’è il wifi libero e ci si può sedere nei tavolini fuori o fare una passeggiata.

Il gelato è artigianale e hanno sempre varia scelta. Io sono monotematica, quindi prendo sempre: pistacchio, cioccolato fondente e panna montata. L’ultima volta avevano la cioccolata all’arancia che era buonissima!

 

 

Focaccia di Recco all’Ancora

A Carloforte troverete focacce e pizzette ad ogni angolo. Degno di nota, se amate lo stracchino come me, è la focaccia di Recco, che rimane più sottile (molto più sottile!) rispetto alla focaccia carlofortina. L’unico che la fa a Carloforte è la pizzeria l’Ancora che si trova in corso Tagliafico, che è quella via che unisce la piazza principale (dalla statua) fino alla piazza dei quattro sedili (i baruffi).

L’unica nota dolente è che non ce l’hanno sempre, ma se la prenotate ve ne fanno una bella teglia!

In caso vogliate optare per la pizza o la focaccia, sappiate che le fa molto buone anche quelle! E fa consegne a domicilio in tutta l’isola se qualche giorno siete troppo stanchi dal mare e non avete voglia di uscire.

 

dove mangiare a Carloforte

Aperitivo improvvisato con la focaccia di Recco e la focaccia allo stracchino dell’Ancora dai Baruffi a Carloforte

Focaccia allo stracchino in via Matteotti

Mi sembra che la pizzeria si chiami “la Tabarkina”, si trova in quella via esattamente dietro la Fontana (accanto alla piazza principale). La focaccia che fanno è quella che rimane un po’ più spessa e il bello è che ci mettono taaanto stracchino! A me piace molto e vi consiglio di provarla. Anche le altre pizze che fanno sono buone e spesso troverete anche la fainé, che è una farinata (farina di ceci, acqua, sale e pepe).

carloforte come un local

Pizzette e focacce a Carloforte

 

Focaccia e pizza carlofortina da Gisa

A Carloforte è famosissima ed esiste da quando io ero bambina, forse anche da prima che nascessi! Da sempre fanno solo due cose: pizza e focaccia, quella tonda di Carloforte. Costa solo 1 euro ognuna (sempre se non abbia aumentato i prezzi ultimamente) ed è aperta sempre di mattina e a volte di sera ma chiude prestissimo.

E’ la soluzione ideale come pranzo al sacco per il mare. Eventualmente potrete riempirla come vi pare, io solitamente ci metto tonno e pomodoro, il mix perfetto dell’estate!

 

Pasta e torta da Luxoro

Uno dei pastifici più antichi del Paese, si trova in via XX Settembre. Se sentite odore di torta appena sfornata la mattina, sono loro! Vi consiglio la torta di ricotta, è davvero buonissima, ma non sempre la fanno, quindi se siete così fortunati da trovarla compratene una intera!

Vendono anche altri dolcetti, per lo più dolci sardi, e sono tutti molto buoni e sempre freschi.

Sono famosi anche per la pasta. Fanno infatti pasta fresca carlofortina come i cassulli che vi consiglio di provare e vendono anche sughi pronti come il pesto carlofortino, che vi consiglio di provare anche questo!

 

Sandolo il tonno dal pescatore

Se state cercando un pescatore di fiducia vi consiglio di andare da lui! Si trova nel lungomare, appena prima dell’istituto Nautico. E’ un signore molto gentile che vi spiegherà anche come cucinarlo. Il pesce è sempre fresco e sempre buono. L’ultima volta gli ho comprato il tonno che ho poi cucinato a casa arrostito con i pomodorini, ancora me lo sogno la notte!

Vende anche tonno in scatola di Carloforte e paté di tonno sia dell’isola che dia altre parti della Sardegna, vi consiglio la crema di tonno all’arancia: spettacolo!

Ha anche un ristorante che si trova proprio lì (infatti ci si confonde perché più che una pescheria sembra un ristorante!). Non ho ancora mai mangiato qui ma chi ci è stato mi ha confermato che si mangia molto bene.

dove mangiare a Carloforte

Pesce fresco in pescheria a Carloforte

dove mangiare a Carloforte

L’esperto in tonno e cucina di mare!

 

Infine vi lascio due chicche che valgono la pena essere nominati in questa mia personale lista dei migliori luoghi dove mangiare a Carloforte:

 

L’osteria della tonnara

Si trova nel lungomare, subito dopo l’istituto nautico, ci sono andata diversi anni fa e avevo mangiato benissimo. Fanno anche una zuppa tipica carlofortina che si chiama “la Bobba” (da cui prende il nome la spiaggia dell’isola) e tanti altri piatti preparati dallo chef Andrea che sono sempre buonissimi!

 

La focaccia della Bobba

Al chiosco che troverete all’inizio della spiaggia della Bobba, preparano una focaccia “con tutto” che da bambina era il mio foodporn! Adesso non la mangio praticamente più o quando lo faccio me la divido con qualcuno perché purtroppo non ho più lo stomaco (oltre al fatto che ha ingredienti che non mangio più!). Ma se la trovate, dovete mangiarla assolutamente! Dentro ci mettono: tonno, pomodoro, maionese, sottiletta, prosciutto cotto, wustel e mi sembra qualche foglia di lattuga. Ci metterete una vita a digerirla, ma sicuramente non verrà dimenticata facilmente! 😛

 

 

Fatemi sapere nei commenti qui sotto se avete qualche altro posto degno di nota a Carloforte!

dove mangiare a Carloforte

Tonno e insalata con facusse dell’isola, cucinato a casa con tanto amore 🙂

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *