BARUMINI


Barumini è un piccolo paesino che si trova a circa 50 km da Cagliari, che vi consiglio di visitare se volete conoscere le radici della nostra cultura sarda.

Noterete che tutt’intorno al paesino ci sono diverse colline. Tutte queste colline pare nascondino i grandi misteri dell’era nuragica. Infatti da uno studio di antropologi è risultato che la zona sia piena di Nuraghi e uno dei complessi più grandi è stato scoperto solo negli anni ’50 dal celebre archeologo sardo Giovanni Lilliu.

“Su Nuraxi” è uno dei complessi nuragici meglio conservati di tutta l’isola in cui è possibile rivivere la storia dei nostri predecessori dell’età del bronzo e immaginare come vivevano conoscendo la loro cultura.

La particolarità di Su Nuraxi è che si può visitare non soltanto oltre che la torre di avvistamento, ma si può anche passeggiare tra i resti dell’ intero villaggio che risale a migliaia di anni fa.

Dopo la visita al complesso nuragico potrete visitare il museo e la casa Zapata (compresi nel biglietto di ingresso) dove durante i lavori di ristrutturazione è stato ritrovato un intero nuraghe! Immaginate quindi quanti altri nuraghi si possono nascondere sotto quelle apparenti colline!

Il paesino di Barumini in sé non ha molto da vedere ma se volete potete guidare qualche chilometro più in là fino a Baradili, un altro paesino piccolissimo ma ben curato dove troverete il ristorante Sa Scolla del famoso chef Roberto Petza, che cucina delle pizze con ingredienti speciale, tutte sera buonissime (e non solo, anche i dolci sono deliziosi!).

 

Come arrivare a Barumini

Da Cagliari prendete la statale 131 in direzione Sassari e uscite allo svincolo per Barumini, seguite le indicazioni e vi ritroverete nel paesino dove poi troverete anche l’indicazione per svoltare a sinistra per andare verso “Su Nuraxi”.

In bus: dalla stazione dell’ARTS in Piazza Matteotti prendete il bus linea 436 che fa la tratta Barumini-Villamar-Laconi. Trovate gli orari qui

 

Dove dormire a Barumini

Sebbene Barumini sia visitabile in un giorno tenendo come base Cagliari, volendo fare un’esperienza più local io vi consiglio:

dove dormire a Barumini

Cosa fare per sentirsi come un local

– Visitare Su Nuraxi e scoprire le origini della nostra terra;

– Visitare il parco Sardegna in miniatura;

– Visitare la giara di Gesturi dove potrete passeggiare tra gli ulivi e incontrare i famosi cavallini e/o fare una passeggiata a cavallo;

– Andare fino a Villamar (che dista circa 10 km) e perdersi tra le sue stradine osservando i murales che descrivono la vita local della zona;

– Mangiare un piatto tipico della cucina sarda in uno dei ristoranti della zona.

 

Consigli

Se non avete un auto puo’ risultare un po’ complicato (ma non impossibile!) visitare Barumini. Esistono diversi tours eventualmente oppure con un po’ di pazienza potrete arrivare anche indipendentemente.